Luna Nera (Lilith) e disfunzioni ormonali
- Gianluca Spadafina
- 20 apr
- Tempo di lettura: 3 min
L’ombra femminile nella salute
Lilith è ciò che non viene detto.È il desiderio che non si mostra, la rabbia che non si esprime, il rifiuto di adattarsi a una forma imposta.
In astrologia, la Luna Nera (o Lilith) rappresenta l’archetipo dell’ombra femminile: la parte selvaggia, autonoma, sessuale e rifiutata che ogni persona porta dentro, indipendentemente dal genere. (Lilith e disfunzioni ormonali)
Quando Lilith è attivata nel tema natale, o riceve transiti potenti, l’energia del corpo si ribella.E lo fa, spesso, attraverso il sistema ormonale, la sessualità, la pelle, le mestruazioni, la fertilità, e i cicli vitali più profondi.

Chi è davvero Lilith?
Nella mitologia, Lilith è la prima donna di Adamo, che rifiutò di sottomettersi.Fu esiliata, demonizzata, dimenticata.
In astrologia, Lilith è un punto vuoto (non un corpo celeste), calcolato come il secondo fuoco dell’orbita lunare.Simbolicamente rappresenta:
il rifiuto interiore
il potere sessuale represso
la rabbia ancestrale
i traumi femminili (ereditati o vissuti)
la parte del corpo che non accetta più il silenzio
Quando Lilith è forte nel tuo tema, il corpo può iniziare a parlare attraverso il disagio ormonale o psicosomatico.
Disfunzioni ormonali legate a Lilith
Lilith si esprime nel corpo in modo sottile ma potente.La sua energia si muove nei luoghi dove l’identità è stata repressa o ferita.
Disturbi spesso associati al simbolismo di Lilith:
sindrome premestruale acuta, ciclo irregolare o doloroso
ovaio policistico, endometriosi
squilibri tiroidei (soprattutto ipotiroidismo legato a repressione)
acne ormonale, ritenzione, infiammazioni pelviche
difficoltà nella libido (blocchi o iperattività)
disturbi psicosomatici legati a vergogna, senso di colpa, tabù sessuali
Spesso, chi ha questi disturbi ha Lilith in congiunzione a Luna, Venere, Ascendente o Marte, oppure in case 1, 6, 8 o 12.
L’impatto psico-emotivo: quando il corpo dice “basta”
Lilith agisce nel corpo quando:
vivi una relazione che nega il tuo desiderio profondo
ti costringi a ruoli che non ti appartengono
ignori la tua rabbia o il tuo bisogno di libertà
ti adatti a una vita che non rispecchia il tuo fuoco interiore
Il sistema ormonale è il primo a risentirne: l’ipotalamo non distingue tra emozione repressa e minaccia reale. E il corpo si blocca, si gonfia, si protegge.
Lilith non vuole distruggerti. Vuole liberarti.E se la ignori, lo farà attraverso il sintomo.
Come lavorare con Lilith (e non contro di lei)
1. Identifica dov’è Lilith nel tuo tema natale→ Segno, casa e aspetti ti mostrano dove hai rifiutato te stessə per adattarti.
2. Pratica la riconnessione corporea→ Danza intuitiva, sessualità consapevole, tocco terapeutico, massaggi del ventre.
3. Lavora sull’eredità familiare→ Lilith spesso porta alla luce traumi femminili non elaborati, soprattutto in linea materna. Le costellazioni familiari possono essere uno strumento potente.
4. Accetta la tua rabbia come parte del processo di guarigione→ Non si tratta di “esplodere”, ma di sentire ciò che hai sempre trattenuto.
5. Lavora con erbe e piante uterine e purificatrici→ Achillea, calendula, salvia sclarea, agnocasto. Ma sempre accompagnate da consapevolezza emotiva.
Lilith nelle case: dove si manifesta il disagio
1ª casa: rifiuto dell’identità fisica, corpo non riconosciuto
6ª casa: squilibri ormonali ricorrenti, rapporto conflittuale con la salute
8ª casa: traumi sessuali, potere bloccato, pulsioni negate
12ª casa: malattie “misteriose”, auto-sabotaggio, ritiro del desiderio
Ogni posizione ha la sua voce, la sua ombra, ma anche la sua possibilità di liberazione.
Conclusione: il corpo ti chiede verità
Lilith non è una maledizione. È la voce che ti riporta a te stessə.La sua energia può ferire se la neghi, ma guarisce quando la accogli.Il corpo non vuole punirti: vuole solo non mentire più.
Ogni squilibrio ormonale è una richiesta di ascolto profondo. E Lilith ti sussurra: “non sei sbagliatə, sei soltanto stata zittitə troppo a lungo.”
Comments