top of page

La casa sei e le malattie ricorrenti

Karma o routine sbagliata? casa sei e le malattie ricorrenti

Mal di testa sempre lo stesso giorno. Mal di schiena che torna ogni lunedì. Stanchezza cronica senza cause mediche. Disturbi ricorrenti, fastidiosi, difficili da diagnosticare o spiegare.

Ti sei mai chiestə se questi sintomi ripetuti siano solo casuali… o se stiano cercando di dirti qualcosa?

In astrologia, la sesta casa è la casa della salute quotidiana, ma anche della ripetizione, della disciplina, della funzione biologica e spirituale del corpo.È il luogo dove il corpo e l’anima si incontrano nel gesto piccolo, nel ritmo, nella disarmonia ciclica. (casa sei e le malattie ricorrenti)

E spesso, dietro a una malattia che si ripete, si nasconde un karma che chiede riscrittura. O una routine che ti disconnette da chi sei davvero.


casa sei e le malattie ricorrenti

La sesta casa: il tempio della funzione

La casa sei non è solo “la casa del lavoro”.È il campo astrologico che parla di:

  • abitudini quotidiane

  • salute fisica e psicosomatica

  • corpo come strumento funzionale

  • relazioni con il dovere, la cura, la routine

  • “servizio” come via di realizzazione


Quando la sesta casa è squilibrata, il corpo inizia a ripetere il disagio come un mantra fisico.


Le malattie ricorrenti: sintomi, segnali, messaggi

In chiave astrologica e olistica, i disturbi ricorrenti non sono malattie croniche nel senso medico, ma ritorni energetici.Il corpo parla, attraverso cicli precisi, perché la mente o lo spirito non hanno ancora ascoltato.


Disturbi tipici legati alla sesta casa:

  • problemi digestivi e intestinali

  • disturbi del sonno legati a orari o routine disfunzionali

  • infezioni ricorrenti (urinari, respiratori, cutanei)

  • mal di testa o affaticamento ritmico

  • dolori muscolari da “sovraccarico energetico”


Quando questi disturbi hanno cadenza ripetitiva, c’è spesso un modello di vita da rivedere, un’abitudine da interrompere, o un karma da trasmutare.


Karma o stile di vita?

La risposta è: entrambi.


La sesta casa non punisce, ma rivela ciò che stai facendo ogni giorno che non è allineato alla tua vera natura.

  • Se vivi una vita che non ti rappresenta, il corpo si spegne.

  • Se ti sacrifichi continuamente, il corpo ti chiede conto.

  • Se sei troppo rigido, esplode in disordini.

  • Se sei troppo caotico, si blocca nella confusione.

Il karma della casa sei non è destino immutabile. È conseguenza di azioni non consapevoli, ripetute nel tempo. E può essere riscritto.


Come leggere la sesta casa nel tema natale

  1. Segno sulla cuspide→ Descrive il tuo stile di gestione della salute.

    ♍ Vergine: ipercontrollo, precisione, ansia sottile

    ♓ Pesci: caos corporeo, ipersensibilità, psicosomatica

    ♈ Ariete: eccesso di slancio, esaurimenti improvvisi

    ♑ Capricorno: accumulo, rigidità, malattie da freddo

  2. Pianeti presenti→ Ogni pianeta racconta un archetipo del tuo rapporto con la malattia o la guarigione.Saturno: cronico.Mercurio: nervoso.Luna: emotivo.Nettuno: invisibile.

  3. Aspetti alla casa sei→ I collegamenti con la dodicesima (malattie karmiche), la prima (corpo), la quarta (traumi familiari) o l’ottava (trasformazione) offrono una lettura ancora più profonda.


Cosa fare per riequilibrare la casa sei

La sesta casa si riequilibra non con grandi rivoluzioni, ma con piccoli gesti ripetuti con coscienza:

  • Routine sane e ritmate, ma non rigide

  • Alimentazione consapevole, adattata ai transiti

  • Lavoro coerente con la tua essenza, non solo con il portafoglio

  • Attività fisica dolce e quotidiana

  • Check-in energetico ogni mattina: “Cosa mi chiede oggi il mio corpo?”


Tieni un diario dei sintomi: vedrai che spesso sono sincronizzati con fasi lunari, transiti, giornate emotivamente complesse.


Conclusione: ogni malattia ripetuta è una preghiera che non hai ancora ascoltato

La sesta casa non è un luogo di “punizione”, ma un laboratorio alchemico.Ogni disturbo che torna ti chiede solo una cosa:"Cosa stai ignorando di te? E cosa puoi cambiare, oggi, con un gesto semplice?"


Curare la casa sei significa imparare a vivere ogni giorno come se il tuo corpo fosse un tempio. Perché lo è.

Commenti

Valutazione 0 stelle su 5.
Non ci sono ancora valutazioni

Aggiungi una valutazione

Copyright ® 2024 - AMSALA Tutti i diritti sono riservati
                           Note Legali - Privacy Policy

Il nostro logo AMSALA: Amore Salute e Lavoro

Seguimi su:

  • TikTok
  • Instagram
  • YouTube
  • Facebook
  • LinkedIn
bottom of page