Il settimo campo e le relazioni durature
- Gianluca Spadafina
- 29 gen
- Tempo di lettura: 3 min
Il settimo campo, conosciuto anche come casa delle relazioni, è una delle aree più importanti del tema natale. Rappresenta i rapporti a lungo termine, il matrimonio e le partnership significative. Esplorare questo settore della carta astrologica può rivelare molto su come ti relazioni con gli altri e cosa cerchi in un partner, oltre a indicare le sfide e le lezioni che incontri nelle relazioni.

Cosa rappresenta il settimo campo?
La settima casa non riguarda solo l’amore romantico, ma include ogni tipo di relazione significativa:
Partnership romantiche: Il matrimonio o le relazioni a lungo termine.
Collaborazioni professionali: Società d’affari o alleanze strategiche.
Riflesso dell’altro: Il settimo campo simboleggia anche ciò che proiettiamo sugli altri e che possiamo imparare da loro.
In astrologia, la cuspide del settimo campo è chiamata Discendente (DS), opposta all’Ascendente (AS), e rappresenta ciò che ci completa o ci sfida nei rapporti.
Il segno sulla cuspide del settimo campo
Il segno che si trova sulla cuspide del settimo campo indica il tipo di partner che attrai o con cui sei più compatibile, oltre al tuo approccio alle relazioni:
Ariete: Cerchi partner decisi e indipendenti, ma la sfida è gestire il conflitto.
Toro: Desideri stabilità e sicurezza. Le relazioni devono essere pratiche e durature.
Gemelli: Attrai partner comunicativi e curiosi, ma potresti incontrare difficoltà a mantenere la stabilità.
Cancro: Hai bisogno di partner emotivamente presenti e protettivi.
Leone: Cerchi un partner che ti ammiri e con cui condividere una relazione vivace e creativa.
Vergine: Prediligi relazioni basate su affidabilità e supporto reciproco.
Bilancia: Ami l’armonia e l’equilibrio nelle relazioni; il compromesso è la chiave.
Scorpione: Relazioni intense e trasformative, ma a volte cariche di emozioni estreme.
Sagittario: Cerchi un partner che condivida la tua passione per l’avventura e la crescita personale.
Capricorno: Desideri stabilità e un partner orientato agli obiettivi a lungo termine.
Acquario: Attrai partner indipendenti e innovativi, ma a volte distanti.
Pesci: Relazioni spirituali e romantiche, ma attenzione a idealizzazioni eccessive.
I pianeti nel settimo campo
I pianeti presenti nella settima casa aggiungono dettagli significativi sulle dinamiche relazionali:
Sole: La relazione è centrale nella tua vita e riflette la tua identità.
Luna: Le emozioni giocano un ruolo fondamentale; cerchi sicurezza emotiva nel partner.
Venere: Una relazione armoniosa e piena di affetto è essenziale per il tuo equilibrio.
Marte: Le relazioni sono intense e passionali, ma possono sorgere conflitti.
Saturno: Le relazioni richiedono impegno e maturità; potresti preferire partner più anziani o stabili.
Urano: Attrai relazioni non convenzionali e partner indipendenti.
Nettuno: Relazioni spirituali o idealizzate, ma attenzione alle illusioni.
Plutone: Relazioni trasformative e profonde, spesso segnate da dinamiche di potere.
Le sfide del settimo campo
Il settimo campo non riguarda solo l’amore perfetto, ma anche le sfide che ti aiutano a crescere:
Aspetti difficili con Saturno: Le relazioni possono richiedere tempo per maturare e potrebbero essere vissute come un dovere.
Aspetti con Urano: Tendenza a relazioni instabili o improvvisi cambiamenti.
Aspetti con Nettuno: Illusioni o difficoltà nel distinguere il partner ideale dalla realtà.
Esempio pratico: una relazione influenzata dal settimo campo
Immagina di avere la cuspide del settimo campo in Scorpione con Plutone presente. Probabilmente sei attratto da partner magnetici e intensi, ma potresti vivere relazioni che ti trasformano profondamente, portandoti a confrontarti con emozioni forti e dinamiche di controllo.
Come lavorare con l’energia del settimo campo
Esplora il tuo Discendente: Comprendi il segno e i pianeti del tuo settimo campo per conoscere meglio le tue aspettative e i tuoi bisogni relazionali.
Riconosci le proiezioni: Spesso attribuiamo al partner qualità che dobbiamo sviluppare dentro di noi.
Affronta le sfide con consapevolezza: Lavora sugli aspetti difficili per costruire relazioni più equilibrate.
Conclusione: il settimo campo come specchio relazionale
Il settimo campo è una guida preziosa per comprendere le dinamiche relazionali e crescere attraverso le relazioni. Analizzando questa parte del tema natale, puoi scoprire come attrarre e mantenere legami significativi e autentici.
Hai esplorato il tuo settimo campo? Scopri cosa dice il tuo tema natale sulle tue relazioni e trasforma la consapevolezza in connessione.
Commenti