L’astrologia medica antica e i quattro umori
- Gianluca Spadafina

- 24 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Guarigione attraverso gli elementi L’astrologia medica
C’è stato un tempo in cui il medico era anche astrologo. In cui per curare il corpo, bisognava prima osservare il cielo. E dove ogni malattia era letta come uno squilibrio tra gli elementi che vivono dentro e fuori di noi.
L’astrologia medica antica, profondamente legata alla medicina ippocratica e galenica, non vedeva la salute come assenza di malattia, ma come armonia dinamica tra gli umori, i pianeti e gli elementi. E oggi, in un’epoca che ha separato mente e corpo, spirito e materia, recuperare questa visione è più attuale che mai.

I quattro umori: l’alchimia del corpo umano
La medicina antica si basava sulla teoria dei quattro umori, che a loro volta si rifacevano ai quattro elementi dell’astrologia e della filosofia naturale:
Umore | Elemento | Temperamento | Stato fisico |
Sangue | Aria | Sanguigno | caldo e umido |
Flemma | Acqua | Flemmatico | freddo e umido |
Bile gialla | Fuoco | Collerico | caldo e secco |
Bile nera | Terra | Melanconico | freddo e secco |
Ogni persona nasce con una predominanza di uno o più umori, e lo squilibrio di questi porta a disagi, malattie, disconnessioni interiori.
L’obiettivo? Ritrovare il giusto equilibrio tra questi elementi, anche osservando la disposizione planetaria nel tema natale.
Astrologia e costituzione energetica
In astrologia medica, ogni segno zodiacale e ogni pianeta è associato a un umore, a un elemento e a determinate parti del corpo.
Segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario) → tendenza collerica → calore eccessivo, infiammazioni
Segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) → melanconico → rigidità, accumulo, lentezza digestiva
Segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) → sanguigno → mobilità mentale, nervosismo, dispersione
Segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) → flemmatico → ritenzione, instabilità emotiva, bassa energia
Esempio:Una persona con molti pianeti in Scorpione e Luna in Cancro potrebbe avere una costituzione fortemente flemmatica, con tendenze alla stagnazione emotiva e a disturbi legati ai liquidi (cistiti, ritenzione idrica, squilibri linfatici).
Pianeti e organi: la mappa del corpo celeste
Nella tradizione astrologica, ogni pianeta governa una parte del corpo e riflette un archetipo funzionale:
☉ Sole → cuore, circolazione
☽ Luna → stomaco, liquidi corporei, sistema linfatico
☿ Mercurio → sistema nervoso, respirazione
♀ Venere → reni, pelle, sistema ormonale
♂ Marte → muscoli, sangue, fegato
♃ Giove → fegato, metabolismo, crescita cellulare
♄ Saturno → ossa, pelle, capelli, sistema scheletrico
Il medico-astrologo osservava i transiti planetari per scegliere i momenti migliori per operare, curare, o somministrare rimedi.
Oggi possiamo usarli per comprendere dove il corpo chiede attenzione e riequilibrio.
Il significato olistico: malattia come messaggio
Secondo questa visione, la malattia non è un nemico da combattere, ma un linguaggio dell’anima attraverso il corpo.Quando un elemento è sovra o sotto-esposto, si manifesta uno squilibrio:
Troppo fuoco? → rabbia, irritabilità, iperfunzionamento
Troppa terra? → blocchi, rigidità, lentezza metabolica
Troppa aria? → ansia, insonnia, dispersione mentale
Troppa acqua? → malinconia, dipendenza emotiva, ritenzione
L’integrazione di rimedi naturali (fitoterapia, alimentazione, meditazione) combinata con l’analisi del tema natale può diventare una guida preziosa per il benessere.
Guarire attraverso gli elementi
Vuoi riportare equilibrio nella tua vita? Comincia dagli elementi.
Se ti manca FUOCO: accendi la volontà, muoviti, prendi decisioni. Usa il rosso, le spezie, il sole.
Se ti manca TERRA: radicati. Alimentati con cibi semplici, cammina scalzə, cura la routine.
Se ti manca ARIA: parla, respira, leggi, comunica. Dormi con le finestre aperte.
Se ti manca ACQUA: piangi, medita, ascolta musica, stai vicino al mare o a un lago.
Ogni elemento cura un livello dell’essere: fisico, mentale, emotivo, spirituale.E l’astrologia ti mostra dove c’è carenza, e dove c’è eccesso.
Conclusione: guarire è ritrovare l’armonia tra cielo e corpo
L’astrologia medica antica ci ricorda che non siamo separati dal cosmo. Che ogni disagio, prima di essere curato, va ascoltato. Che ogni squilibrio è una chiamata al riequilibrio profondo.
E forse è proprio questo il senso più alto della guarigione: ritrovare l’unità tra la tua natura interiore e la natura universale.
Curare non significa aggiustare. Significa ricordare chi sei, nei tuoi quattro elementi originari.



Commenti